Le molteplici verità.

Chi ha detto che la verità è una sola, mentre tutto il resto è falsità ?

Credo di poter dire che non sia sempre così, almeno se divaghiamo oltre certi postulati (matematici, ad esempio), addentrandoci nei meandri delle opinabili stime di fatti e persone.

Ed è proprio in queste ultime ipotesi (non poche) che posso tranquillamente dire che di verità ne esistono più di una, ognuna formulabile dalla mente di un qualunque individuo, purché persuaso dal suo punto di vista.

Chi ha il coraggio di scagliare la prima pietra, intento a screditare l’opinione di un altro, senza premettere nella sua sciorinata dialettica il proprio “secondo me” ?

A dire il vero, non sono pochi. Me ne sono accorto poiché assisto spesso alla favella del dispensatore di turno di regi editti, pronto a sputare la sua sentenza, incapace di vestire anche solo per un attimo i panni dello sfortunato interlocutore, ignaro a suo insindacabile giudizio del fatto che il dono del sapere è solo per pochi eletti.

Io diffido di quei soggetti, li ho catalogati tra le persone che soffrono le insicurezze dei loro attributi. La loro è semplicemente la smania di apparire virtuosi ad ogni costo, distinguersi dagli altri, come ad una sorte di gara dei consensi popolari dove il perdente è colui che non si esprime o annuisce all’altrui opinione.

La foggia dell’uomo si vede dalla sua risposta, pronta e sicura“, direbbe il degno rappresentante del prototipo dell’ominide evoluto, un dogma particolarmente adoperato dai signori della politica, degni rappresentanti solo dei predetti ominidi. Per loro la verità è una sola, la loro verità, senza dare scampo al riconoscimento dell’eventualità che altri possano illuminarci, semplicemente basandosi su un altro punto di vista.

Per quanto mi riguarda la verità ha molteplici facce. A quella partorita dalla mia mente si affiancano quelle che prendo atto da un sano confronto come rispettabile punto di vista di altre menti. Non so quale sia quella più nobile, so solo che la mia è quella in cui credo e che fin quando si confa meglio a mantenere quell’equilibrio tra tolleranza e libertà sarà sempre la mia preferita, senza nulla togliere al valore delle altre verità.

Pubblicità